mercoledì 25 luglio 2012

gara: gf Charly Gaul 2012

Sapevo di non essere in gran forma e per dirla tutta quest’anno non lo sono mai stato, ma una disfatta del genere proprio non me l’aspettavo. I numeri più di tante parole sono emblematici della scarsa prestazione: salita medio/lungo Charly Gaul, Monte Bondone da Aldeno, + 5:06. Ok, il percorso è diventato più tosto, prima del Bondone abbiamo affrontato i circa 6 km di salita che da Lavis portano al paese del Gibo, Palù di Giovo.  Di contro però, c'è che l'anno scorso ero salito con riserva sapendo di girare poi per il lungo.

I dati sulla salita sono stati ricavati da Strava strava.com. Applicazione online gratuita (a pagamento per la versione premium) davvero interessante per chi ha tracce gps. Su determinati ‘segments’, ad esempio in una salita, il software elabora i dati della tua scalata, compreso tra le altre cose, una stima della potenza espressa. L'ingegnosità dei creatori di Strava risiede a mio avviso nella possibilità di sfidarsi (previa creazione di un account) in maniera virtuale su un tratto di percorso/salita che più preferite. Il miglior tempo in una salita verrà premiato da Strava con la denominazione di KOM (King Of the Mountain).

Vi consiglio di crearvi il vostro account e provarla ... Strav(a)izziativi!

Monte Bondone da Aldeno

17,1km   6,1%   1.046m
1:02:00   16,5km/h   1008m/h   259W 00:57:42  17,8km/h  1083m/h  264W
  

20,3km   6,6%   1.349m
1:16:04   16,0km/h   1060m/h   266W 1:10:58   17,2km/h   1137m/h  267W

Stampa il post

3 commenti:

roby,  25 luglio 2012 alle ore 19:34  

ciao mastok hai visto invece training camp su bdc forum?Anche quello è una specie di campionato x scalatori con delle premiazioni x chi scarica la traccia con gps.intanto io sono passato dal dottore che mi ha prescritto ancora riposo e antinfiammatori.Stagione andata.

mastokbike 26 luglio 2012 alle ore 08:56  

... problemi di tendini o cosa? Speriamo bene.

Ho visto Training Camp, interessante per classifiche e tempi, non so se si possono creare segmenti. Ma comunque STRAVA diciamo così: è più internazionale (inventato dagli americani da noi è ancora poco conosciuto) ... ma a parte ciò già la versione free di STRAVA è molto più completa basti solo pensare alla stima della potenza ... L'unica pecca (forse) per il momento è solo in inglese.

Seguimi su >

Unisciti agli amici >

Per una visualizzazione ottimale del blog si consiglia l'uso di Mozilla Firefox (software gratuito)

Webmaster mastokbike Powered by Blogger