mercoledì 19 gennaio 2011

Doping

Ora capisco perchè certa gente ha fatto il salto di qualità. In tal senso riporto la seguente notizia tratta dal sito umbria24

Doping, vendevano sostanze proibite a ciclisti. La sentenza: 9 condanne e 5 assoluzioni

di Fra. Mar.
E’ finito con cinque assoluzioni e nove condanne il processo a 14 persone imputate a vario titolo, di aver smerciato sostanze dopanti nel mondo del ciclismo amatoriale.  In generale le condanne sono state molto più miti rispetto a quanto richiesto dal pubblico ministero Sergio Sottani, che aveva chiesto condanne per tutti e 14. Le richieste andavano dai due anni e dieci giorni ai cinque anni di reclusione. Le condanne invece vanno da uno a due anni e sei mesi di reclusione.
I condannati In particolare sono stati condannati: Giuseppe Costantini a 2 anni e 6 mesi di reclusione, 10 mila euro di multa e all’interdizione dall’esercizio delle professione di farmacista, Fabrizio Sensi a 2 anni e 4 mesi e 8 mila euro; Andrea Scolastico a 2 anni e 3 mesi e 4 mila euro; Massimo Pecorari 2 anni e 1 mese e 2.500 euro; Tiziano Pierini Severi a 2 anni e 3 mila euro; Arnoldo Antonini ad 1 anno e 4 mila euro; Bartolomeno Celato 1 anno e 5 mesi e 600 euro; Marco Fabbri 1 anno e 5 mesi e 600 euro; Andrea Nobili 1 anno e 5 mesi e 600 euro;
Gli assolti Tra gli assolti invece i ciclisti Camilla Brigliadori, Sergio Terlizzi, Mario Panichi, Sergio Spagliaccia, Roberto Passi. Mario Panichi, Sergio Spagliaccia e Sergio Terlizzi, tutti e tre difesi dall’avvocato Francesco Falcinelli sono stati assolti «perché il fatto non sussiste». Soddisfatti gli imputati e il penalista che ha affermato che «l’epilogo decisorio è apprezzabile perché conferma le risultanze processuali acquisite, che hanno confermato in pieno l’assoluta estraneità dei miei assistiti ai fatti loro contestati»
Le richieste del pm Il pubblico ministero Sergio Sottani aveva chiesto due anni e dieci mesi per il ciclista magionese Sergio Spagliccia,  3 anni per Roberto Passi, Marco Fabbri, Bartolomeo Celato,  Massimo Pecorari e Camilla Brigliadori, 3 anni e sei mesi per Mario Panichi,  4 anni per Sergio Terlizzi, Fabrizio Sensi, Arnoldo Antonini e Andrea Scolastico,  cinque anni per  Tiziano Severi Pierini  e Andrea Nobili.
L’indagine e le accuse A quattro dei quattordici imputati veniva contestata l’associazione a delinquere finalizzata al traffico commerciale di sostanze dopanti vendute attraverso canali non convenzionali e senza ricette mediche. Per gli altri, i reati contestati andavano dall’esercizio abusivo della professione, alla somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica e alla ricettazione, passando per la violazione di decreti legislativi concernenti le specialità medicinali e della disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping. L’indagine, condotta nel 2006 dai carabinieri del Nas aveva portato alla scoperta di una farmacia di Costano che, secondo l’accusa, vendeva sottobanco medicinali dopanti a ciclisti amatoriali. La vendita si sarebbe poi estesa anche ad una palestra di Rimini che smerciava le sostanze tra i suoi clienti.
Stampa il post

0 commenti:

Seguimi su >

Unisciti agli amici >

Per una visualizzazione ottimale del blog si consiglia l'uso di Mozilla Firefox (software gratuito)

Webmaster mastokbike Powered by Blogger