mtb: Possagno - Archeson
Ieri altro bel giro in MTB: Possagno - Archeson.
La cronaca.
La cronaca.
Lascio l'auto a Pagnano e immerso nella nebbia, mi dirigo verso Possagno, punto di inizio della salita.
Prendo la stradina a sinistra del Tempio del Canova, indicazioni Casa Sacro Cuore. La stradina sale inizialmente abbastanza ripida, presenta numerosi tornanti ed il fondo è misto, asfalto e selciato. Superata la grande struttura religiosa il fondo si fa cementato-sterrato con ancora alcuni tratti piuttosto ripidi.
Ad un primo bivio seguo le indicazioni verso sinistra per Villa Viola.
Proseguo ancora qualche centinaio di metri e il fondo sterrato-sassoso causa le pioggie/nevicate dei giorni scorsi diventa scivolosissimo, tant'è che faccio un innocuo ruzzolone che mi convince di tornare indietro.
Proseguo ancora qualche centinaio di metri e il fondo sterrato-sassoso causa le pioggie/nevicate dei giorni scorsi diventa scivolosissimo, tant'è che faccio un innocuo ruzzolone che mi convince di tornare indietro.
Finalmente sbuco sulla strada asfaltata che dal Tomba dirige all'Archeson.
Arrivato qui le forze iniziano un po' a mancare, ma voglio uscire a tutti i costi da quel nebbione immane. Così affronto i chilometri di salita asfaltata che mi separano dal bivio del Castel Cesil, 1.100 metri, dove sulla sinistra parte una strada che scende a Possagno (Strada degli Alpini).
Solo ora inizio a intravedere un po' di luce: proprio quello che ci voleva per rinvigorire di nuova linfa gli ormai affaticati muscoli. Ancora poca strada e finalmente ecco, esco dalla nebbia e il panorama si fa fantastico: il cielo azzurro sopra un nuvolone bianco e la strada che sale a tornanti fino al mio obiettivo di giornata, l'Archeson. Salgo in una cornice da cartolina, sullo sfondo inizia a comparire anche la cima innevata del Monte Cesen.
Finalmente arrivo, foto di rito, mi cambio e giù per il Salto della Capra.
Nel scendere devo fare molta attenzione, il tratto iniziale, quello più ripido, è super innevato. Poi mi immergo nuovamente in un nebbione ancora più tremendo del precedente, si e no vedo a 10m di distanza.
Che dire, giornata spettacolare !
|
0 commenti:
Posta un commento