mercoledì 1 giugno 2011

esami ematologici 31/05/2011

Memore del fatto che non bisogna eseguire gli esami il giorno dopo un sforzo fisico prolungato, perché molti valori potrebbero essere falsati, li ho fatto oggi a 3 giorni dalla gf di domenica. Un bel check up completo e ben 80 passa eurazzi spesi.

Emoglobina 14.3 g/dL 13.0 - 17.0
Ematocrito 44.8 % 42.0 - 52.0

Potassio 5.4 mEq/L 3.3 - 5.1
Ferro 52 μg/dL 60 - 160
Glucosio 94 mg/dL 60-110
Trigliceridi 45 mg/dL <180
Colesterolo tot 231 < 220
HDL-colesteroloHDL 94 mg/dL > 40
LDL-colesterolo 144 mg/dL <115.

Esami precedenti:
20/03/2008 colest.tot 166/HDL 69 = 2,41; trigliceridi 78/HDL 69 = 1,13
17/03/2010 colest.tot 276/HDL 113 = 2,35; trigliceridi 132/HDL 113 = 1,17
01/06/2011 colest.tot 231/HDL 94 = 2,46; trigliceridi 45/HDL 94 = 0,48

Da segnalare la carenza di ferro, cosa che per un ciclista non va assolutamente bene.

Rispetto esami precedenti si nota i trigliceridi molto bassi dovuto probabilmente all'assunzione di dosi massicce di vitamina C. Ricordo che l’organismo provvede ad accumulare sotto forma di trigliceridi gli zuccheri consumati in eccesso (dolci, alcolici, pasta, pane …) quindi meglio che siano bassi.

Il rapporto trigliceridi/HDL è bassissimo, sarà normale!?, forse è segno di sovrallenamento!?. Comunque meglio basso, visto che è dimostrato che quanto più alto è il rapporto tra trigliceridi e colesterolo HDL, tanto maggiore è il rischio di malattie cardiovascolari

Altro indice del rischio cardiovascolare è il rapporto colesterolo tot/HDL e questo purtroppo è aumentato un pochino.

Mentre il valore del colesterolo tot sopra la norma (di poco) non è assolutamente preoccupante, piu' indicativi sono gli indici dati sopra.

Stampa il post

0 commenti:

Seguimi su >

Unisciti agli amici >

Per una visualizzazione ottimale del blog si consiglia l'uso di Mozilla Firefox (software gratuito)

Webmaster mastokbike Powered by Blogger