gf prosecco cycling classic 2012

L’idea del deus ex machina della manifestazione, è di dare alla gf un taglio per lo più cicloturistico, badando più alla promozione del territorio e dei prodotti locali, il vino prosecco in particolare, più che al riscontro agonistico, cosa del resto che Stefani non ha mai tenuto nascosto.
La nuova idea di granfondo ago-amichevole non è comunque una novità. Già l'anno scorso la gf Pinarello ha percorso questa strada, anche se con risultati numerici in termini di iscrizioni non certo esaltanti, tant'è che gli organizzatori hanno ben presto pensato di ritornare alle origini.
Ma evidentemente questa nuova filosofia di granfondo sembra piacere agli addetti ai lavori, visto e considerato che anche una gf storica come la Fausto Coppi da quest'anno seguirà questo filone. E a ben pensare non si può certo dare torto agli organizzatori, visto e assodato che non sono certo i 200 scalmanati agonisti che portano risorse economiche/turistiche alla gf e in senso lato al territorio!!! Comunque attendiamo e vediamo se alla fine questi "rivoluzionari" avranno ragione!!!
Ma quali sono le modifiche apportate alla prosecco 2012.
A parte la data, confermatissima la prima domenica di ottobre, il 7, in primis c'è l’allargamento della griglia gold, a cui avranno accesso non solo i vips, ma anche coloro che hanno intenzione di sborsare la -modica- cifra di 250 euro. Questi pochi fortunati per un giorno verranno trattati come dei vips, con accesso ad area riservata incluso. Tra l’altro, aggiungo io, incredibilmente, sembrerebbe che le richieste per entrare in questa ristretta cerchia di elite, siano già tantissime.
Oltre a questa griglia da paperoni ci sarà un unica griglia del tipo chi prima arriva al mattino prima alloggia. Tenete conto che la Prosecco fa più di 3000 iscritti.
Il cronometraggio, non poteva essere altrimenti, sarà real-time.
|
0 commenti:
Posta un commento