aerovelo
Potevamo stupirvi con effetti speciali ma questa è scienza non fantascienza ... questa la frase di una nota pubblicità di qualche anno addietro. E il progetto Aerovelo sviluppato da un team dell'università di Toronto finora l'avevamo visto solo nei film di fantascienza, nei cartoni animati o in qualche pubblicità.
Si tratta di un elicottero, ma un elicottero un po' particolare. Nessun bottone da schiacciare, nessun serbatoio da riempire, nessun computer da configurare per decollare, ma quattro rotori ad alimentazione umana in cui il cuore centrale è una Cervelò, uno degli sponsor del progetto.
Il team canadese è vincitore di un progetto partito ben 33 anni fa, quando nel 1980 fu fondata la AHS Igor I. Sikorsky Human Powered Helicopter Competition sviluppata appunto con l'idea di realizzare un elicottero alimentato "solo" da un umano.
Per saperne di più the huffington post
|
0 commenti:
Posta un commento