bella recensione, inaspettata !
Solo una puntualizzazione: è il 12^ titolo, 11^ consecutivo.
FONTE: Acsi settore ciclismo - Treviso. Grazie a Eugenio Giordan !
Il comitato Acsi di Treviso ringrazia Tiziana Corazza (team Fracla) per l’ennesimo trionfo ottenuto a Folgaria con la vittoria nel 15° campionato del mondo di mtb e Matteo Stocco (U.C. Vallà) il quale conquista il 4° titolo Italiano consecutivo riservato agli ingegneri nella gran fondo Pinarello (4040 partenti).
Salgareda (TV) Ritorna in pista organizzativa per la
quarta volta nella stagione corrente il team 3B Salgareda con il 5°
G.P.Aurelio Tonon che, per l’occasione, la manifestazione in oggetto è
stata pianificata lungo un percorso più lungo dei precedenti
interessando circa500 metri di strada (ex statale) la cui proprietà è di
Veneto strade, striscia di strada completamente chiusa al traffico. Da
non credere per oltre le due centurie di partenti sotto il sole cocente
che debbono pedalare per73 km. Immancabile presenza dell’assessore allo
sport di Ponte di Piave Dino Morici, seppur fuori comune istituzionale,
conferma il proprio attaccamento ai colori dell’ACSI settore ciclismo.
Lo junior Toffolo diviene promotore dell’unica fuga iniziata al via con
un’azione solitaria di una dozzina di chilometri. Dal gruppo escono in
battuta di caccia 9 unità che, in breve, raggiungono il solista
pertanto, una decina le unità al comando che al termine, il gap supera
di poco il minuto. Gava-Marcon, coppia che intasca i premi transitori
senza sprintare ma eseguendo la propria menata in testa al gruppo.
Fantastico sprint per chi osserva da bordo strada e, specialmente degli
affascinati interpreti che si trovano un pezzo di autostrada per
giocarsila vittoria. Su tutti emerge il senior Gava con il fiatone dello
junior Andretta sul collo, entrambi felici e contenti a43,08” orari. Il
veterano Zonta, vincitore a Godego la domenica precedente, prova il
colpo a sorpresa in avvio. Un settebello si forma al 2° giro con23” su
una coppia e35” su Caroli, il plotone leggermente più staccato.
L’inseguimento si conclude positivamente poco prima del TV per un
drappello di 19 unità che vantano1,41” sul gruppo. I premi intermedi
sono di Munerotto e Caroli. Il suono della campana trova gli attaccanti
compatti e decisi a giocarsi la vittoria in volata, rush che premia
Mirco Mazzero a 43,640 orari. Il gentleman Casotto inizia lo show sin
dalla prima curva posizionando il gruppo in lunga fila indiana senza
prestare la dovuta attenzione allo strappo di Busatto con sei amici fra
cui Erika Risciotti. Tentativo sottovalutato pure dal plotone cha al TV
paga1,16” in favore degli attaccanti. Busatto e Botteon transitano primi
aggiudicandosi i premi di mezza corsa. Ultimo giro per gli attaccanti
che fermano il cronometro2,44” prima del gruppo. Gli ultimi sei
chilometri diventano una sofferenza per Busatto il quale non sa che
decisione pigliare: aspettare lo sprint o tentare l’assolo che diventa
difficile per il valore dei competitori, prevale l’ultima decisione e
mai fu più indovinata. Transita sotto lo striscione di arrivo con21” su
Bergamo, Durante e il resto degli attaccanti. Superg. con 3 ragazze al
proprio interno. Allunga senza fortuna Carlesso. Il terzo giro è
provvidenziale per l’evasione vincente di 13 unità fra cuila titolata
Erika Risciotti. Bettin/Borin i vincenti del TV con41” sul gruppo. Il
vantaggio degli attaccanti si mantiene a livello di sicurezza con51” su
Segato che precede di un centinaio di metri il gruppo. Dall’ultima
curva, sita a400 metri dal traguardo escono Carlesso (superg.) e Simon
(superb.) con una ventina di metri sui compagni, vantaggio che consente
alla coppia di classificarsi nell’ordine, entrambi vincenti e felici.
Stanca ma felice Erika Risciotti dopo aver terminato la corsa in fuga
con i migliori. Furlan e Serci completato la classifica donne.
Eurovelocicli e team Adige le due asd vincenti i trofei in palio.
Eugenio Giordan
Donne 1a Erika Risciotti (Lunardelli) 2aEnrica Furlan (team Salvador) 3a Augusta Serci (Marcon)
Superg.B. 1° Paolo Simon (Lunardelli) 2° Mosè Segato (Spinacè) 3°
Luciano Squarzon (Boony) 4° Doriano De Franceschi (S.Ambrogio/Balan) 5°
Francesco Menegazzi (Zuliani) 6° Fontana Francesco (Fiordifrutta) 7°
Natale Bisarello (Argentin/Bisarello) 8° Alberto Serafin (S.Giavanni) 9°
Giancarlo Andretto (Melato) 10° Aurelio Foffano (teamLenox)
Superg.A Maurizio Carlesso (team Bertoldo) 2° Renato Guidolin
(pedali roventi) 3° Francesco Lorenzon (DeLuca) 4° Francesco Barbirato
(Pinarello) 5°Ettore Quarello (Pontepriula) 6° Bruno Chinellato (Marcon)
7° Loris Borin (Fit low)8°Giancarlo Dal Corso (Elisa) 9° Alvaro Favaro
(Marcon) 10° Claudio Boatto (Malgher)
Gentleman 1° Alberto Busatto (team Adige) 2° Andrea Bergamo (Coppi/
Polyglass) 3° Agostino Durante (Pioggia in faccia) 4° Mauro Pulit
(Servizi prestigio) 5° Gianni Botteon (team Salvador) 6° Renato Carli
(Mlrgher) 7°WalterLunardelli (Lunardelli) 8° Giancarlo Casotto (2torri
rovigo) 10° Claudio Bortolotto (Cima/Siai)
Veterani 1° Mirco Mazzero (PivaTeo sport) 2° Mariano
Scuz(Eurovelocicli) 3° Desiderio Voltarel(idem) 4° Alberto Casagrande
(idem) 5° Sergio Munerotto (Pontepriula)6°Pietro
Caroli(Zerotino/Aliplast) 7°Mauro Pasqual (team Adige) 8°Giorgio
Bottaro(Zerotino/Aliplast) 9° Alessandro Zonta (Piva Teo sport) 10°
Matteo Stocco (U.C.Vallà)
Senior 1° Maurizio Gava (Eurovelocicli) 2° Matteo Pilotto (Pinarello)
3° Simone Tortato (Italianjet/Maxsone)4° Ivan Ravaioli (Eurovelocicli)
5°Sauro Bembo (Professional bike) 6°Cristian Dinescu (Comprex cucine) 7°
Paolo Fedrigo (team Salvador) 8° Riccardo Marazzato (Pro bike Fiesso)
9° Edy Cattelan (team Salvador) 10° Michele Marchiori (team Locomotiva)
Cad/junior 1° Andretta Simone (Mem racyng) 2° Marco Toffolo (team
Adige) 3° Antonio Surian (Uno tean Cittadella) 4° Matteo Marcon
(ciclisti eurovelo) 5° Alex Candian (Alan cycling) 6° Paolo Piva (Piva
Teo sport) 7° Riccardo Biasini (Deluca) 8° Paolo Ferron (Piva Teo sport)
9° Federico Dal Pont (Eurovelocicli) 10° Ivan Bottacin (S.
Ambrogio/Balan)
|
0 commenti:
Posta un commento